Allestimenti Matrimonio
Per noi della squadra de la Sposa degli Alberi, realizzare allestimenti per matrimonio significa raccontare, coinvolgere ed emozionare. Per raggiungere questi obiettivi lavoriamo su tre punti focali:
Armocromia strutturale

L'armocromia strutturale altro non è che la capacità di contestualizzare. E contestualizzare significa armonizzare le scelte cromatiche e stilistiche all’interno di una struttura architettonica o un ambiente naturale, senza alterare l'autenticità dello spazio circostante. A fronte di questa nostra peculiarità siamo soliti effettuare sempre un sopralluogo presso le location dove si terranno celebrazione e ricevimento matrimonio, così da poter capire e analizzare personalmente le caratteristiche strutturali, gli spazi, i colori, gli arredi e l’illuminazione preesistente.
La scelta delle decorazioni

Per decorazioni di un matrimonio si intendono tutti quegli elementi ornamentali che caratterizzano l’ambiente per stile e carattere come: arredi, addobbi floreali, mise en place e tutti quei piccoli dettagli accessori che da funzionali diventano ricordi per gli sposi o per gli ospiti. Niente deve essere trascurato: ogni elemento deve poter trovare l’esatta collocazione ed esprimere il giusto valore.
Nella raccolta di informazioni utili alla presentazione di un progetto di allestimento per matrimonio, siamo soliti interfacciarci con il catering o banqueting per capire quali sono le forniture d’arredo e di mise en place messe a disposizione del cliente. Questo ci permette di supportare e consigliare gli sposi nella scelta migliore di tutto ciò che serve a caratterizzare l’evento da un punto di vista estetico. Capire cosa non è incluso o non adatto al progetto di allestimento ci aiuterà a guidare la coppia nell’integrazione di forniture necessarie alla valorizzazione del contesto scenografico.
L’impatto emozionale

Emozionare per noi significa rendere tangibile un sogno. Raccontare con delicatezza e gusto l’essenza di due anime senza mai eccedere. Coinvolgere tramite armonie di colore, ricercatezza di materiali, giochi di luce e dettagli sensoriali.
Per creare il giusto impatto emozionale è necessario sviluppare empatia con la coppia di sposi, rendendoli partecipi e protagonisti in tutte le fasi progettuali garantendo loro un matrimonio autentico ed esclusivo.