
Love Celebration
Quattordici febbraio, San Valentino
Avete presente un luogo fuori dal tempo? È proprio in un posto così che un anno fa abbiamo deciso di celebrare l’amore.
L’amore raccontato in termini di intimità, eleganza e naturalezza.


La cornice: Ammodonostro
Una splendida location di charme alle porte di Roma, unica nel suo genere per familiarità e ricercatezza. Varcato il cancello d’ingresso, si ha sin da subito la sensazione di trovarsi di fronte a una residenza del nord Europa, in particolar modo di un cottage francese. All’esterno, uno splendido giardino ricco di angoli e suggestioni. All’interno, un ambiente familiare e di classe, dove ogni cosa è perfettamente al suo posto. Mobili di design e d’antiquariato, oggetti vintage e retrò. Uno stile unconventional che cattura l’anima dei più curiosi e di chi desidera qualcosa di più che un semplice luogo.
È l’ambiente ideale da cui farsi ispirare e dove condividere emozioni e buon gusto.


L’atmosfera: romantica e nostalgica
Tra i meravigliosi angoli nascosti di questa location c’è una piccola serra. Una serra ottagonale in stile industriale, color ruggine, moderna e dal sapore nordico. Un piccolo ambiente ricercato, perfetto per ricreare suggestioni emozionali: come una cena romantica in occasione del San Valentino o per i più audaci una proposta di matrimonio.


L’allestimento
Un tavolo per due: quadrato, lineare, in legno. Volutamente in contrasto con il ferro delle sedie e della struttura circostante.
La mise en place: romantica. Caratterizzata da ceramiche e bicchieri lavorati. Al centro, lasciato morbido e fluente, un runner in cotone grezzo hand made in Italy, leggermente invecchiato a mano con la tecnica del tea. Il centrotavola, che solitamente viene posto nel mezzo del tavolo, è qui strutturato in maniera asimmetrica, così da permettere ai nostri protagonisti di vivere la scena a pieno. Da un lato abbiamo quindi la bellezza sofisticata di una composizione in vaso, caratterizzata dall’utilizzo di fiori di stagione, con colorazioni decise e particolarmente femminili. Dall’altro abbiamo le candele, sottili e slanciate, nonché il punto luce che determina l’atmosfera poetica.










Il racconto
Quattordici febbraio, San Valentino, festa internazionale degli Innamorati.
Abbiamo scelto questa data specifica per descrivere l’amore nella sua formula più semplice: l’intesa. Il calore del camino, la coccola di una coperta sulle spalle e del tea caldo tra le mani, la lettura di un libro insieme e gli sguardi persi al lume di candela.


Potrete immergervi nella narrazione completa, leggendo il post e guardando l’intero reportage sul blog di IstantiSenzaTempo.
Nella speranza che il prossimo anno, possiate pensare a festeggiare un San Valentino diverso da una semplice cena a casa o al ristorante, vi lascio sognare con questo video...