fbpx
Wedding Designer

Wedding Designer

Chi è, cosa fa e perché dovresti affidarti a questa figura per la progettazione del tuo matrimonio

Finalmente entro nel vivo di un argomento che mi sta davvero a cuore: farti capire e farti conoscere a 360° la mia figura professionale, spiegandoti chi è un wedding designer, che ruolo ha nel tuo matrimonio e perché potrei essere la persona che fa per te!

Wedding Planner o Wedding Designer

Cominciamo dalle basi e facciamo chiarezza

Sono sicura che fino ad oggi hai sentito parlare spesso della figura del wedding planner come di colui o colei che si occupa dell'organizzazione e del design del matrimonio. Giusto?
Ed è proprio qui, che a mio parere, nasce la confusione e la disinformazione.
Perché – ti stupirò – esiste anche una figura professionale specifica che si occupa esclusivamente della progettazione estetica del tuo matrimonio e che viene qualificata con il termine specifico di: wedding designer.
Scommetto che non lo sapevi, vero? Beh, io ne sono l'esempio. Forse uno dei pochissimi in Italia.

A questo punto ti spiego sinteticamente la differenza sostanziale, insita nella terminologia di wedding planner e wedding designer, e del ruolo che queste due figure professionali ricoprono:

  • Wedding Planner: tradotto dall'inglese significa letteralmente “organizzatore di matrimoni”. Colei o colui che pianifica, struttura e coordina l'evento, rendendolo funzionale.
  • Wedding Designer potremmo invece tradurlo dall'inglese come “progettista del matrimonio”. Colei o colui che studia, immagina e disegna lo stile dell'evento, rendendolo emozionale.

Chiarito il concetto principale che determina la differenza tra l'essere un wedding planner o un wedding designer, entriamo nel vivo del discorso.

Cosa fa il Wedding Designer

Chi è il wedding designer e qual è il suo ruolo

Chiariamo finalmente il mistero che si cela dietro la mia figura

Hai ricevuto di recente la proposta di matrimonio e adesso sei nella prima fase di eccitazione e felicità. Tra i tuoi primi pensieri, dopo l'abito da sposa c'è la ricerca de l'allestimento del matrimonio.
Già ti vedo concentrata sul cellulare, alla ricerca di immagini, idee ispirazionali e consigli creativi catturati qua e là da blog di settore, pinterest o instagram. Così come ti immagino, a un certo punto delle tue ricerche, sopraffatta da una tale quantità di informazioni da metterti in crisi su come razionalizzare tutto. Ed è questo il punto cruciale a cui quasi ogni sposa arriva. Il momento in cui bisogna mettere in ordine le idee, dando un senso a tutta la ricerca fatta e trasformando dozzine di ispirazioni in un progetto di allestimento concreto e su misura per te.

Ora che succede? Che si fa?
Chi si occuperà di fare ordine tra le tue idee ispirazionali?
Chi curerà tutta la linea estetica e l'allestimento del tuo matrimonio?
Chi ti guiderà nella ricerca delle forniture per l'allestimento e chi supervisionerà le scenografie il giorno del matrimonio?
La wedding planner, la responsabile della location, il catering, il flower designer? Chi?

Ognuna di queste soluzioni potrebbe sembrare quella giusta. Perché spesso, molto spesso, ognuno di questi operatori di settore ti risponderà con un sì.
A questo punto però sono felice di dirti che esiste la soluzione ottimale al tuo problema. Esiste il professionista di riferimento che cerchi e di cui tu hai proprio bisogno: ilwedding designer.
Perchè il wedding designer compensa tutti questi punti, rispondendo a tutte le tue necessità in materia di progettazione e allestimento matrimonio.

Il wedding designer è:

  • l'unica figura professionale che si occupa esclusivamente di tutto l'aspetto artistico e scenografico, riservando la parte organizzativa generale a te o a una wedding planner;
  • la mente creativa, l'esteta in grado di individuare lo stile e il carattere del matrimonio, rendendolo tuo;
  • l'animo sensibile che entrerà in sintonia con te, i tuoi gusti, la tua personalità, restituendoti emozioni e facendoti sognare;
  • il creativo capace di presentare idee di allestimento sempre nuove e suggestive, in linea con le tendenze e le mode del momento, oppure il “sarto” in grado di cucire una soluzione su misura, in base ai tuoi desideri;
  • un tecnico esperto nella percezione degli spazi e del contesto architettonico in cui si andrà a contestualizzare l'evento;
  • lo studioso attento e scrupoloso di ogni singolo dettaglio decorativo che deve rendere l'evento riconoscibile, armonico e di stile; l'esecutore del progetto: colui che, una volta definita e strutturata l'idea, ha il compito di garantire una messa in opera perfetta. Per questo Il wedding designer si avvale di una squadra di professionisti con competenze specifiche e di collaborazioni fidate con artigiani in grado di elaborare creazioni ad arte. La supervisione del wedding designer deve essere una presenza costante, dall'inizio della preparazione fino all'allestimento il giorno dell'evento.

I vantaggi di affidarsi ad un wedding designer

Risparmiare energie, tempo e denaro

Va da sé che affidandoti al wedding designer per te significherebbe venir meno a tutta quell'ansia progettuale e di coordinamento forniture, che altrimenti dovresti gestire da sola con l'aiuto di tante teste messe insieme: tipografo, responsabile location o catering, fiorista, e così via.
Ricorda che, fidandoti del parere di troppe persone, con idee e metodologie di lavoro differenti, l'armonia dell'effetto d'insieme potrebbe essere compromesso.
Avere invece a tua disposizione un'unica figura specializzata che ti aiuti a determinare il concept visivo-strutturale dell'evento, coordinando il progetto e tutti i servizi a esso correlati, ti permetterà di risparmiare energie, tempo e denaro esattamente come faresti affidandoti a un wedding planner per la parte organizzativa.
Inoltre delegando la scenografia al wedding designer avrai la consapevolezza di non essere seguita semplicemente da persone con attitudine alla manualità, che si professano allestitori per esperienza "sul campo". Avrai al tuo fianco un esperto in materia, con la giusta preparazione tecnica in grado di far quadrare l'aspetto estetico con quello pratico.
Ricordati che non può definirsi un wedding designer chi si limita a dare consigli estetici o che mette a disposizione la propria manualità. Questo, se sei una persona creativa, potresti farlo anche tu.
Il wedding designer è un creativo con una collaudata metodologia progettuale.

Dopo dieci anni di attività posso dirti di aver messo a punto un metodo progettuale che mi consente di lavorare con chiarezza e ordine logico. Un metodo che mi ha permesso di coniare due terminologie che caratterizzano il mio modo di lavorare e che si differenziano in termini di design del matrimonio:


Tavola di Stile vs Matrimonio di Stile

Bene! Se sei arrivata fin qui nella lettura, probabilmente vuol dire che ti ho incuriosita davvero e che finalmente ho fatto un po' di chiarezza sulla mia professione. E adesso sai chi sono e cosa faccio.
Ma aspetta, non ho ancora finito! Manca infatti all'appello un altro passo molto importante e per te davvero indispensabile. Voglio illustrarti quali sono tutti i servizi per matrimonio che puoi richiedermi e che solitamente appartengono al lavoro del wedding designer.
È chiaro che un progetto di design di matrimonio ben fatto è il risultato di un insieme di servizi e forniture utili, studiati su misura per te e con l'obiettivo finale di creare armonia e coerenza stilistica emozionando te e i tuoi ospiti.

Ecco quindi di cosa potresti avere bisogno:

  • Suite cartacea conosciuta anche come Wedding Stationery;
  • Allestimento cerimonia religiosa, rito civile o simbolico;
  • Accessori cerimonia;
  • Allestimento scenografico location e ricevimento;
  • Cadeau matrimonio.
  • Servizi Matrimonio
  • Wedding Stationery
  • Allestimento Cerimonia
  • Accessori Cerimonia
  • Allestimento Ricevimento
  • Cadeau Matrimonio
  • Servizi Matrimonio
  • Wedding Stationery
  • Allestimento Cerimonia
  • Accessori Cerimonia
  • Allestimento Ricevimento
  • Cadeau Matrimonio

Chiaramente il wedding designer è in grado di studiare soluzioni creative qualsiasi siano i tuoi desideri per l'allestimento del tuo matrimonio. Pertanto non avere mai soggezione nel proporti e nel dare spazio alla tua fantasia. Perchè come dico sempre ai miei sposi:

Solo disegnando i tuoi sogni potrai toccarli con mano

Il libro delle idee

Un modo diverso per approcciarsi al wedding design

Ti ho presentato il wedding designer come il creativo capace di presentare idee di allestimento per matrimonio sempre nuove e suggestive, in linea con le tendenze e le mode del momento. Ecco il motivo per cui, dopo anni che svolgo questa professione, ho deciso che fosse il momento di produrre un libro fotografico ispirazionale di design, con idee scenografiche per matrimonio. Una tipologia di libro ad oggi ancora inedita in Italia.

In libreria o sul web trovi spesso libri dedicati al design per matrimonio, ma solo di editori americani o inglesi. Nel tempo io stessa ne ho acquistati tanti e, a un certo punto, l'anno scorso mi sono posta una domanda: perché non creare io stessa un libro con idee di design per matrimoni, che racconti il mio punto di vista e il mio stile di tendenza?

So bene quanto a noi spose italiane – mi ci metto anche io da ex sposa oltre che da professionista – amiamo questo genere di cose!
Ci piace tantissimo sognare ad occhi aperti, immaginando l'atmosfera giusta per il nostro giorno speciale. Dico bene? Del resto, così come esistono riviste per gli abiti da sposa, converrai con me che è altrettanto bello poter sfogliare un libro con idee di allestimento per matrimonio.

Il Libro delle Idee: pila di riviste

Così ho realizzato per te, con la mia splendida squadra, il mio primo libro: Il libro delle idee - idee e scenografie per matrimonio.
È stato un lavoro entusiasmante da un punto di vista sia progettuale che di esperienza interpersonale.
Per realizzare questo libro ci sono voluti mesi: mesi di ricerca, studio, scambio di idee, sperimentazioni e lunghe chiacchierate al telefono con ciascuna delle realtà artigianali che hanno reso possibile la realizzazione di ogni idea di stile.

Dare vita a questo libro è stata una sfida creativa per me e per tutti quelli che ne hanno preso parte, con un risultato davvero sorprendente.

Credimi se ti dico che questo libro ti aiuterà a:

  • trovare spunti creativi per un design di matrimonio curatissimo;
  • avere un punto di riferimento da cui partire per immaginare l'atmosfera che più ti rappresenta;
  • conoscere proposte di stile che escono fuori dagli stereotipi;
  • concederti un momento di relax vivendo un'esperienza sensoriale.

Non ho bisogno di spoilerarti cosa c'è nel libro, perché sono sicura che avrai già cliccato sul link per andare a sbirciare l'anteprima gratuita!

A questo punto ho davvero finito e spero con tutto il cuore di averti tranquillizzata e resa consapevole, finalmente, che esiste la persona che stavi cercando.
Una persona in grado di aiutarti, guidarti e supportarti nella progettazione e nella realizzazione di uno degli aspetti per te più importanti: l'allestimento del tuo matrimonio.
Visita il mio sito per conoscermi meglio e non esitare a contattarmi!

Libro delle idee

IL LIBRO DELLE IDEE
idee e scenografie per matrimoni


 


Prodotto e creato da
La Sposa degli Alberi di Mary Tricarico | Wedding Designer


Un libro fotografico di 186 pagine con 12 idee scenografiche per il tuo matrimonio creativo e di stile.


Scarica gratis le prime 11 pagine del libro!

Scopri di più

Chat on WhatsApp

Contattaci per disegnare insieme il tuo matrimonio!

Inserisci il tuo nome e cognome
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
Inserisci il tuo numero di telefono
Inserisci il testo del messaggio
  • Conferma di aver letto e accettato l'informativa per il trattamento dei dati personali

Segui @lasposadeglialberi su Instagram