Questo è il mio mondo fatto di colori, idee ed esperienze. Un angolo creativo ricco di ispirazioni per il tuo matrimonio, costantemente aggiornato sugli stili, sulle tendenze e sulle ultime novità del settore. Potrai immergerti nella lettura e nella ricerca di idee originali per il tuo matrimonio e di come queste potrebbero essere interpretate per definire un progetto di allestimento scenografico su misura per te.
Il colore Pantone 2024 è il Peach Fuzz. Il successore del Viva Magenta è stato eletto e annunciato dalla famosa azienda statunitense che si occupa di tecnologie per la grafica, della catalogazione dei colori e della produzione del sistema di identificazione di questi ultimi nelle scorse ore. In tantissimi lo stavano aspettando. Anch'io, da Wedding Designer e Shooting Stylist, non vedevo l'ora di scoprire quale fosse la sfumatura prescelta.
Non si può dire, in tal senso, che il Pantone Color Institute non abbia stupito i professionisti del settore del design. In molti, infatti, si aspettavano un colore dell'anno molto più intenso. La maggior parte di coloro che si erano sbilanciati in un pronostico, in particolare, parlavano di una accesa tonalità di verde oppure di giallo. Il risultato è stato completamente diverso.
Scopriamo allora insieme tutte le caratteristiche del Peach Fuzz, il colore Pantone 2024: dai suoi rimandi al suo significato più nascosto. E a proposito del suo utilizzo nel Wedding, c'è tanto da dire!
Libri di etichette e galateo, riviste per la casa e Pinterest. Lo so, siete già in cerca di consigli su come apparecchiare la tavola per Natale 2023. L’obiettivo è sempre quello di fare una bella figura coi propri ospiti, magari stupendoli con una spiccata eleganza o con abbinamenti di colori inediti.
È proprio per questo motivo che le mie amiche, ogni anno, in questi giorni che ci avvicinano alle feste, mi contattano per avere qualche dritta per non sbagliare la mise en place di Natale. Alcuni non sanno, infatti, che oltre ad essere una Wedding Designer, lavoro anche come Shooting Stylist.
Marco Valerio e Cristina non conoscevano la figura del Wedding Designer, ma avevano intuito di avere bisogno di qualcuno che si occupasse dell’estetica del loro matrimonio. Il nostro primo incontro è stato un viaggio nelle idee. I futuri sposi hanno capito immediatamente che sarei riuscita a realizzare ogni loro desiderio. E così è stato. Il giorno del Sì, sono rimasti a bocca aperta. È per questo motivo che ho deciso di raccontare la loro storia attraverso le loro parole.
Winter is coming… e anche i cosiddetti Winter Wedding. Hai mai pensato ad un matrimonio invernale? Se sei arrivata fino a qui, probabilmente sì, ma magari sei ancora indecisa. La stagione più fredda offre infatti tanti vantaggi, tra cui una maggiore disponibilità di date e fornitori. Le coppie che scelgono questa stagione per il Sì, tuttavia, spesso non hanno la minima idea di come realizzare l’allestimento dell’evento. Creare lo scenario dei loro sogni sembra impossibile.
È per questo motivo che rivolgersi ad una Wedding Designer può rappresentare una vera e propria svolta in vista di un matrimonio in inverno. Location, decorazioni e luci sono fondamentali per creare un’atmosfera indimenticabile. Gli assist che ci tende la natura infatti sono minori rispetto alle altre stagioni, ma gli occhi e le mani di un professionista possono sfruttare ogni minimo dettaglio per disegnare una cornice unica. Le coppie che ho lasciato senza parole sono numerose.
La moodboard di matrimonio è uno strumento utilizzato da diversi professionisti del settore, tra cui in particolare Wedding Planner e Wedding Designer. Essa è una raccolta di elementi che permette agli sposi di avere in anticipo un quadro completo e realistico di come sarà il loro evento. Le coppie, infatti, non sempre hanno le idee chiare sulle componenti che lo andranno a definire e su come queste si mescoleranno tra loro.
Tutti i diritti riservati © Mary Tricarico | P. I. 11962711005
Tel. +39 333 3765977
E-mail: info@lasposadeglialberi.it
Sitemap